
Il vermicompost:
la parte viva del terreno
L'idea che sta alla base della nostra azienda è garantire un prodotto naturale ed ecosostenibile.
Il lombrico rosso, utilizzato per la produzione di “Vermicompost”, si alimenta di tutti i rifiuti di natura organica e, in particolare, di letami di qualsiasi tipo.
Utilizziamo come materia prima per la produzione del compost, scarti vegetali e animali derivanti da aziende agricole e vivaistiche del territorio limitrofo, costituendo una filiera economica circolare virtuosa ed attenda ad evitare lo spreco di risorse.

Piante più resistenti
a malattie e parassiti
L’utilizzo di concimi organici come il Vermicompost, in sostituzione di quelli chimici, ci consente di preservare la sostanza organica del suolo, evitandone l’impoverimento e di mantenendo l’equilibrio ecologico e la biodiversità delle aree agricole.
L’humus di lombrico in particolare aumenta e mantiene la fertilità del suolo, migliorandone il drenaggio e stimolando la crescita delle piante, permette anche la rigenerazione dei suoli “stanchi”, a lungo sfruttati
Humus di lombrico, il segreto della natura
Grazie al nostro humus le piante aumentano la resistenza alle malattie e allo stress ambientale.
Può essere utilizzato in una varietà di contesti, tra cui l'agricoltura, l'orticoltura, il giardinaggio domestico e l'orticoltura urbana.


